La Comunità Armena di Roma segnala che a Roma, in via Gadames 32 (quartiere Salario Africano, parallela di viale Libia) un loro connazionale ha aperto una rosticceria – pizzeria a taglio dove, oltre ai classici prodotti della gastronomia italiana, è possibile gustare anche specialità armene (anche su ordinazione).
Category Archives: News
Torna il volo diretto Roma-Yerevan dal 6 aprile
Il prossimo 6 aprile Air Italy-Meridiana fly inaugurerà un nuovo collegamento da Roma Fiumicino a Yerevan, capitale dell’Armenia, con due voli settimanali operati da Airbus A320. La partenza è stata programmata da Roma Fiumicino alle 20.55 il martedì e il venerdì, con arrivo previsto all’aeroporto di Yerevan Zvartnots alle 03.50 del giorno dopo; dalla capitale armena il rientro è previsto il mercoledì e il sabato con decollo dall’aeroporto di Yerevan alle 04.40. Per il lancio del nuovo volo, la compagnia ha già messo in vendita centinaia di posti alla tariffa speciale di andata e ritorno di 383 euro tasse incluse.
Voli diretti Italia-Armenia da Roma, Milano e Venezia
Da aprile 2012 partiranno i voli diretti Armavia Airlines per Yerevan da Milano, Venezia e Roma. I voli, pubblicati in tutti i CRS (per le prenotazioni delle agenzie di viaggio), hanno comodi orari diurni, non fanno scali e arrivano a destinazione verso l’ora di cena.
Continue reading
Corso estivo di armeno a Venezia
Si svolgerà a Venezia dal 1° al 20 agosto 2012 il corso estivo intensivo di Lingua e Cultura Armena, offerto dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con la collaborazione dell’Associazione “Padus-Araxes”. Il corso è suddiviso in tre/quattro livelli; dai principianti assoluti, ai progrediti. Le lezioni si svolgono al mattino, dal lunedì al venerdì, per cinque ore. La frequenza è obbligatoria. Affiancano il corso varie iniziative culturali. Sarà anche offerto, con accesso libero, un corso di DANZA ARMENA e di DUDUK, lo strumento simile al flauto tipico della musica tradizionale armena.
Per informazioni e iscrizioni leggere il comunicato ufficiale che contiene tutti i contatti utili.
Scoperta in Armenia la più antica unità di produzione del vino
La più antica unità completa per la produzione del vino, risalente a oltre 6.000 anni fa, è stata scoperta in Armenia all’interno di una caverna nei pressi di Areni, un’area conosciuta per i suoi vitigni e gli omonimi vini. Lo ha annunciato un’equipe internazionale di archeologi, che hanno ritrovato semi di uva, resti di uva spremuta, dei tralci di vigna disseccati, un torchio rudimentale, un tino in argilla per la fermentazione, dei cocci di terracotta impregnati di vino e anche una tazza e una ciotola per bere il vino. Nella stessa zona nella regione di Vayots Dzor, ricca di caverne, è stato trovato nel giungo del 2010 la più antica calzatura al mondo, un mocassino in cuoio perfettamente conservato vecchio di 5.500 anni.
Leggi l’articolo su National Geographic: Earliest Known Winery Found in Armenian Cave.
Guida “Armenia e Nagorno Karabakh”
E’ uscita a luglio 2011 la seconda edizione aggiornata della prima guida italiana interamente dedicata ad “Armenia e Nagorno Karabakh” edita da Polaris, 2010.
La prima parte della guida contiene informazioni sulla storia, la cultura, le arti, le tradizioni, la religione, lo stato, la politica e l’economia del Paese, oltre a una serie di informazioni pratiche e indirizzi utili.
La seconda parte contiene la descrizione dei luoghi e delle attrazioni più interessanti, suggerimenti di itinerari di visita, indirizzi di alloggi, ristoranti, negozi e una ricca sezione bibliografica per l’approfondimento.
Visita il sito della casa editrice Polaris per maggiori informazioni e per acquistare la guida.